Lodato sia Gesù Cristo !
Con questo sito desideriamo presentare la vita dei primi monaci ed è un invito a pregare in particolare la liturgia delle ore.
Se già sei un anima di preghiera e desideri pregare di più troverai qui il libro originale di preghiera dei padri del deserto chiamato „Agpeya“, in italiano „Agpia“ che contiene tutti i
150 Salmi da pregare ogni giorno.
Audio registrazioni al riguardo li trovi cliccando direttamente qui: https://youtu.be/J2Ayb3AOT7I
La parola Monaco deriva dalla parola greca “Monakos” già utilizzata da Platone e descrive qualcosa di unico e di solitario.
Il Monaco è una persona che ha scelto di essere solo per essere di Dio e con Dio evitando il pericolo di perderlo.
Anacoreti ed Eremiti sono Monaci, in particolare se seguono una Santa regola e pregano il santo Breviario vivendo appartati. L’Anacoreta è un eremita dedito alla contemplazione e alle pratiche ascetiche. Si tratta di una persona solitaria che fugge qualsiasi contatto coi propri simili.
I primi Monaci non vivevano in comunità ma vivevano da soli. Cercavano la solitudine in particolare perché come disse Gesù a un grande Santo che scrisse la Regole delle recluse: „quanto sei sola, non sei sola, ma proprio quanto sei sola sei con Gesù che fugge la folla!“
I padri del deserto si ritirarono dalla folla e dalle città, cercando la solitudine con Dio per pregare e fare penitenza.
Chi desidera pregare di più ed è disposto a pregare i 150 Salmi al giorno, anche come atto di penitenza e riparatoria, può cliccare sull’Agpeya e così pregare il libro di preghiera dei padri del deserto!
▶︎ 150 SALMI DELL‘AGPEYA
L’Agpeya (in italiano spesso chiamato AGPIA) è il breviario, cioè il libro di preghiere dei primi padri del deserto d’Egitto. Adesso viene pregato in particolare dalla Chiesa copta ortodossa e dai monaci che seguono l‘esempio del grande sant’Antonio Abate, primo padre del deserto. L’Agpeya non può arricchire la preghiera di tutti che amano Gesù e che vogliono pregare la preghiera che egli stesso pregò: i SALMI !❤️
In Video formato trovi qui le preghiere del mattino e della sera, tutte le altre preghiere saranno fra breve resi disponibili.
A San Benedetto avrebbe fatto piacere se i monaci avessero pregato tutti i 150 Salmi in un giorno. La sua santa regola prescrive di pregare i 150 Salmi almeno distribuiti durante la settimana. Ma scrive pure che gli farebbe tanto piacere se i suoi monaci pregassero come i padri del deserto tutti i Salmi in un giorno.
Qui una fotografia del sito dove troviamo il breviario monastico di San Benedetto in latino. Si può scegliere la lingua di traduzione che appare poi direttamente accanto al testo latino. In questo breviario monastico di San Benedetto troviamo anche i scritti della sUS regola.
Nel sito divinum officium cliccate sulla parola MOBILE (o Desktop se usate un computer): https://divinumofficium.com/